Stats Tweet

Cui, Tzezar' Antonovič.

Musicista russo. Studiò all'Accademia di Ingegneria di Pietroburgo, dove divenne anche insegnante. In seguito si dedicò alla musica, praticamente da autodidatta, e insieme a Borodin, Balakirew, Mussorgskij e Rimskij-Korsakov formò il cosiddetto "Gruppo dei Cinque", che cercò di affermare i caratteri della musica russa, liberandosi da ogni convenzionalismo formale e ispirandosi alla musica popolare. Collaborò a vari periodici come critico musicale e si batté per una riforma nazionalista-realista contro l'accademismo russo. Compose numerosi pezzi pianistici, trecento liriche da camera e dieci opere teatrali; tra queste ultime, citiamo: Il prigioniero del Caucaso, Angelo il filibustiere, La figlia del capitano, Guglielmo Ratcliff. Terminò La fiera di Soročintzy di Mussorgskij (Vilna, Lituania 1835 - Pietrogrado 1918).